Informativa Per Il Trattamento Dei Dati Personali
Informativa resa all’interessato per il trattamento di dati personali ai sensi degli artt.13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
B.M.C. S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, raccoglie e tratta dati personali relativi alle persone fisiche, inclusi i clienti. La privacy e la protezione dei dati personali sono importanti per B.M.C. S.r.l. che con la presente informativa sulla privacy ti informa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation di seguito anche “GDPR”), come potranno essere trattati i tuoi dati personali, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
La presente informativa sulla privacy è applicabile al trattamento dei dati personali di: nostri clienti, intesi quali soggetti che hanno instaurato un rapporto contrattuale con B.M.C. S.r.l. o che stanno per instaurarlo; tutti coloro che sono collegati, a vario titolo, ai nostri clienti o ai loro garanti (ad esempio i legali rappresentanti, gli amministratori, i soci, i procuratori, i delegati o firmatari), e/o coloro i cui dati personali ci sono stati forniti da altri soggetti nelle fasi contrattuali o in esecuzione di un contratto.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è B.M.C. S.r.l. con sede in Via Roslè n.115/A, 40059 Medicina (BO), Tel. (+39) 051 6971511, e-mail info@bmcairfilters.com, PEC bmc.srl@pec.it, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore (di seguito anche “Titolare”).
Il GDPR definisce dato personale come “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato)” e trattamento “qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione”.
Sono trattati dalla scrivente società le seguenti categorie di dati personali, ricevuti dall’interessato o, in maniera indiretta, da terzi o da fonti accessibili al pubblico (ad esempio dalla Camera di Commercio e da Albi professionali):
dati identificativi e anagrafici, come il nome, cognome, la denominazione, il codice fiscale, la residenza/ domicilio, il domicilio fiscale, l’indirizzo di corrispondenza, il genere, la nazionalità, e i dati relativi ai documenti identificativi;
dati di contatto, come il numero di telefono fisso o del cellulare, l’indirizzo mail e la PEC;
dati finanziari, economici, patrimoniali, creditizi;
dati personali forniti nell’ambito della selezione del personale, inclusi dati identificativi, di contatto, informazioni sul percorso formativo e professionale e ogni altro dato contenuto raccolto per le finalità di ricerca e selezione.
Questi dati personali sono necessari per instaurare, concludere ed eseguire correttamente il contratto stipulato con la B.M.C. S.r.l., per adempiere ai relativi obblighi di legge e per finalità di ricerca e selezione del personale.
L’eventuale rifiuto di fornire i dati comporta l’impossibilità di dare esecuzione al contratto e/o adempiere agli obblighi legali ad esso connessi e altresì per procedere alla valutazione delle candidature e iter di selezione.
Per legge, ogni operazione di trattamento di dati personali deve avere una base giuridica. Trattiamo i tuoi dati personali sulle seguenti basi giuridiche e per le seguenti finalità.
BASE GIURIDICA | FINALITA’ |
Contratto e misure precontrattuali Art. 6, par.1, lettera b) GDPR | Gestire attività relative alla corretta conclusione ed esecuzione di rapporti contrattuali, al corretto adempimento delle condizioni contrattuali o di misure precontrattuali; |
Obbligo legale Art. 6, par.1, lettera c) GDPR | Adempiere agli obblighi legali previsti dal diritto nazionale e/o dell’Unione Europea, relativi ad obblighi amministrativi, contabili, fiscali e civilistici; |
Legittimo interesse Art. 6, par.1, lettera f) GDPR | Perseguimento legittimi interessi, che si dimostrano leciti, concreti e specifici. Dare esecuzione al contratto, ivi compresi: la gestione del sistema informatico, il controllo dei pagamenti, la gestione delle spedizioni e la gestione dei reclami, aggiornamento delle anagrafiche clienti; svolgimento di attività di assistenza clienti e “caring” alla clientela (customer care). |
Legittimo interesse Art. 6, par.1, lettera f) GDPR | Vendita diretta di propri prodotti o servizi: L’indirizzo di posta elettronica potrebbe essere utilizzato per l’invio di comunicazioni informative sul settore automotive e su nuovi Servizi/prodotti analoghi a quelli già precedentemente acquistati. È possibile opporsi al presente trattamento in qualsiasi momento, in maniera agevole e gratuitamente. |
Esecuzione di misure precontrattuali Art. 6, par. 1, lett. b) | Gestire attività connesse all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, quali la valutazione del curriculum vitae e dei requisiti del candidato ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro. |
Legittimo interesse del titolare del trattamento Art. 6, par. 1, lett. f) | Perseguire il legittimo interesse del Titolare a organizzare e gestire processi di selezione del personale, anche mediante la conservazione dei curricula ricevuti per posizioni future compatibili con il profilo del candidato. |
Modalità del trattamento e periodo di conservazione dati
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, e comprenderà le operazioni o complesso di operazioni necessarie al trattamento in questione, operazioni indicate all’art. 4, n.2 GDPR 2016/679 e precisamente: raccolta e registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, uso, cancellazione e distribuzione dei dati.
I dati personali da Lei comunicati saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi e presso i server della software house, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate.
I Suoi dati saranno conservati per la durata del contratto esistente e non oltre dieci anni a decorrere dalla cessazione del contratto. I dati strettamente necessari per gli adempimenti fiscali e contabili, venuta meno la finalità per la quale erano stati raccolti, verranno conservati per un periodo di dieci anni come richiesto dalle normative in materia.
Destinatari dei dati
I dati personali relativi al trattamento in questione verranno comunicati, qualora ciò risulti necessario o funzionale alla gestione del rapporto contrattuale, ai seguenti soggetti: dipendenti e collaboratori a vario titolo della B.M.C. S.r.l. per i fini richiamati e ai fornitori della società; con riguardo alla gestione dei sistemi informativi ed attività a carattere commerciale ai fornitori di software, hardware e manutentori dei sistemi informatici, nonché ai consulenti legali o fiscali cui la società si affiderà per la risoluzione di eventuali controversie o per la tutela dei propri diritti; enti, professionisti, società o ad altre strutture da noi incaricate dei trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all’ordinario svolgimento della nostra attività economica, anche per finalità di recupero crediti; imprese di trasporto e spedizione, che svolgono attività necessarie all’erogazione dei servizi per nostro conto; amministrazione finanziaria (Agenzia delle Entrate); Autorità Pubblica o Giudiziaria in base a norma di legge.
Tali destinatari, ove richiesto dalla normativa, saranno designati come autorizzati al trattamento o responsabili del trattamento con apposito contratto od altro atto giuridico.
Trasferimento dei dati
Si informa che tutti i dati raccolti non saranno trasferiti presso un paese o un’organizzazione internazionale al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Qualora il trattamento comporti il trasferimento dei dati personali verso un Paese al di fuori dello Spazio Economico Europeo, poiché necessario per l'esecuzione di un contratto a favore dell'interessato o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, sarà effettuato ai sensi degli artt. 44 e ss. Regolamento UE 679/2016.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, risulta titolare dei diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679:
diritto di accesso (art.15), ossia essere a conoscenza se sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e il diritto di ottenere l’accesso agli stessi;
diritto di rettifica (art.16), ossia il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo;
diritto alla cancellazione (art.17), ossia il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo;
diritto alla limitazione di trattamento (art.18), ossia il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati;
diritto di opposizione (art.21), ossia il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali;
diritto alla portabilità dei dati (art.20), ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi dati personali e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare;
diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.
L’Interessato potrà, in qualsiasi momento, e ricorrendone i presupposti, esercitare i diritti previsti dagli artt.15 e ss. del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 con richiesta scritta inviata alla B.M.C. S.r.l. con sede in Via Roslè n.115/A, 40059 Medicina (BO); o inviando una e-mail all’indirizzo info@bmcairfilters.com.
Reclami
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo e può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità riportate sul sito www.garanteprivacy.it